Low-Code e innovazione digitale

Il blog che racconta l'innovazione delle aziende che hanno scelto di trasformare in digitale i processi con la tecnologia Low-Code e Digital Process Automation di WebRatio

 
 
 

L’Hype Cycle per il futuro delle Enterprise Applications

Digital Transformation | Enterprise Applications | Modernization
L’Hype Cycle per il futuro delle Enterprise Applications

Già nel 2019 IDC[1] ha tracciato un possibile percorso futuro della Digital Transformation, definendo la nuova era che iniziava “Multiplied Innovation”, in cui tecnologie come Blockchain, IoT e AI si sarebbero diffuse rapidamente e insieme avrebbero rivoluzionato i mercati.

Questa previsione si è avverata, anzi, si sta avverando, perché le aziende sono nel pieno della corsa verso l’adozione delle tecnologie più innovative, dato il grande potenziale di miglioramento delle performance. 

Il punto di arrivo (o di inizio di una nuova fase storica) di tutto il percorso della Digital Transformation saranno i Sistemi Autonomi e l’autonomia è un mantra che CIO e Software Manager conoscono bene, perché da quando il digitale si è diffuso vogliono realizzare applicazioni aziendali per automatizzare più processi possibile e oggi vogliono integrare l’AI per rendere i sistemi intelligenti e supportare il personale in ogni attività. 

 

La scelta della tecnologia da adottare non è un compito facile, perchè bisogna considerare che avrà un impatto di medio/lungo termine perchè, come afferma Gartner, “l’80% dei sistemi IT nelle aziende ha un’età tra i 4 e i 20 anni[2].

Uno degli aspetti fondamentali da prendere in considerazione durante la scelta dei vendor di tecnologia è capire proprio se i loro prodotti e servizi seguono l’evoluzione disegnata dagli esperti di settore, che si basa sulla richiesta dai mercati. 

 

L’Hype Cycle

L’ Hype Cycle™ for the Future of Enterprise Applications, 2024[3] di Gartner® del 2024 sul futuro delle applicazioni aziendali pensiamo sia molto chiaro nel descrivere su quali tecnologie si sta concentrando il mercato e su cosa devono concentrarsi i responsabili delle enterprise applications.  

Gartner afferma che "Le applicazioni si stanno evolvendo dal semplice ruolo di strumenti che supportano l'esecuzione dei processi per diventare sistemi intelligenti in grado di offrire ottimizzazione dei processi basata su algoritmi e decisioni guidate dall'intelligenza artificiale. A causa di questi sviluppi, gli enterprise application leader sono chiamati a considerare una visione a lungo termine dei loro portafogli di CRM, workplace digitale, ERP e gestione della catena di approvvigionamento. Sono consapevoli di dover iniziare a introdurre innovazione già oggi, senza però compromettere le capacità fondamentali già implementate, al fine di garantire il futuro della loro strategia delle applicazioni aziendali.

 

Dal nostro punto di vista e dalla nostra esperienza nello sviluppo di applicazioni enterprise, possiamo identificare diverse tendenze nel Hype Cycle

  • Maggiore Intelligenza, poiché Gartner afferma che "il tempo delle Intelligent Application per arrivare al Plateau[4] è di 2-5 anni”, in quanto "L'AI è attualmente il principale elemento competitivo per le applicazioni enterprise, con molti fornitori di tecnologia che stanno ora includendo l'AI nei loro prodotti attraverso funzionalità integrate, aggiuntive, proxy o personalizzate."
     
  • Maggiore Digitalizzazione e Automazione, perchè "il tempo dei Digital Twins per arrivare al Plateau è di 2-5 anni", così come per l’Hyperautomation, aggiungendo che "Questa innovazione ha visto una ripresa di interesse e domanda dall'entusiasmo per l’AI generativa (GenAI) iniziato a novembre 2022."
     
  • Maggiore Decentralizzazione, poiché "il tempo dell'ERP Cloud per le Imprese Globali per arrivare al Plateau è di 2-5 anni", mentre "il Cloud-Native ha un tempo per il Plateau di 5-10 anni", in quanto "Cloud-native significa qualcosa creato per sfruttare o implementare in modo ottimale le caratteristiche del cloud."

  • Personalizzazione più semplice, poiché "il tempo delle piattaforme No-Code per il Plateau è di 2-5 anni” e che "Le piattaforme No-Code rappresentano una classe di tecnologie di sviluppo utilizzate da utenti aziendali (noti anche come citizen technologists) per creare soluzioni di business senza dover interagire con alcun codice.

 

Introdurre innovazione già oggi con il Low-Code

Se le No-Code Platforms saranno diffuse solo nei prossimi anni, ad oggi la tecnologia No-Code consente di realizzare solo applicazioni tattiche, non strategiche, anche perché non molto complesse e soprattutto No-Core

 

Le piattaforme Low-Code come WebRatio Platform, invece, sono già una realtà consolidata e l’impatto positivo del Low-Code sullo sviluppo è già molto conosciuto, perché consente all’IT aziendale di realizzare vere Enterprise Application anche molto articolate e Business Critical

Realizzare nuove applicazioni o modernizzare quelle esistenti con WebRatio Platform vuol dire andare proprio nella direzione di maggiore digitalizzazione, automazione, intelligenza, decentralizzazione e semplicità di personalizzazione descritta sopra, come dimostrato anche dagli ultimi aggiornamenti in ambito AI e le ultime soluzioni intelligenti sviluppate

 

Accedi alle interviste sui risultati del Low-Code di WebRatio Platform > 

 

Fonti

[1] https://www.pcmag.com/news/idc-multiplied-innovation-will-feed-digital-transformation-over-the-next

[2] Gartner Peer Community, What is the average age of your IT systems?

[3] Gartner®, Hype Cycle for the Future of Enterprise Applications, di Tad Travis, Stephen Emmott, 1 agosto 2024. GARTNER è un marchio registrato e un marchio di servizio di Gartner, Inc. e/o delle sue affiliate negli Stati Uniti e a livello internazionale. HYPE CYCLE è un marchio registrato di Gartner, Inc. e/o delle sue affiliate ed è utilizzato nel presente documento con autorizzazione. Tutti i diritti riservati.

[4] Plateau of productivity, dove "I benefici reali di un'innovazione sono dimostrati e accettati. Strumenti e metodologie diventano sempre più stabili. L'altezza finale del plateau varia in base all'applicabilità dell'innovazione." Come afferma Gartner.

 

marzo 26, 2025 / WebRatio

< Torna all'archivio delle storie